5.000€ a fondo perduto per
l'innovazione delle PMI
Accelera la digitalizzazione della tua impresa
sfruttando il Bando Voucher Digitali della Camera di Commercio di Modena
I numeri del bando
5,000 €
A fondo perduto
3,000 €
investimento minimo
250€
di premialità sul rating legalità
La Camera di Commercio di Modena ha stanziato 100.000€ per supportare le micro, piccole e medie imprese nell’adozione di tecnologie digitali avanzate, promuovendo la transizione verso l’Industria 4.0.

L'innovazione chiama. Rispondi
Un’azienda che non investe nel digitale rischia di non essere più competitiva nel giro di qualche anno. L’evoluzione tecnologica è inarrestabile e restare al passo è fondamentale per La camera del commercio di Modena lo sa è vuole offrire alle PMI un’occasione unica per
Ambiti di intervento e spese finanziabili
Servizi di consulenza e/o formazione
Le spese di consulenza/formazione devono essere relative ad una o più tecnologie tra quelle previste dal bando in oggetto.
Acquisto di beni strumentali materiali e immateriali
Possono essere inclusi i dispositivi e le spese di connessione, funzionali all’introduzione delle tecnologie abilitanti previste.
Lista 1
- soluzioni di cyber security e business continuity
- interfaccia uomo-macchina
- soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc).
- integrazione verticale e orizzontale
- Robotica avanzata e collaborativa
- manifattura additiva e stampa 3D
- prototipazione rapida
- internet delle cose e delle macchine
- cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing
- big data e analytics
- intelligenza artificiale
- blockchain
- realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D
- simulazione e sistemi cyberfisici
- soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain
Lista 2
- sistemi di e-commerce
- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet
- sistemi fintech
- sistemi EDI, electronic data interchange
- geolocalizzazione
- tecnologie per l’in-store customer experience
- system integration applicata all’automazione dei processi
- tecnologie della Next Production Revolution (NPR)
- programmi di digital marketing
- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica
- connettività a Banda Ultralarga
- sistemi per lo smart working e il telelavoro
- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo, organizzativo e di vendita.
Tempistiche da non perdere
Le domande di contributo possono essere inserite nella piattaforma dal 5 giugno 2025 ed inviate a partire dalle ore 10:00 di mercoledì 11 giugno fino alle ore 18:00 di venerdì 20 giugno 2025.
Come possiamo aiutarti
Sviluppo Ecommerce
Da oltre 15 anni sviluppiamo ecommerce per clienti che operano in settori merceologici molto differenti tra loro.
Hardware & Cybersecurity
Ci occupiamo di gestione ed ottimizzazione di infrastrutture e reti di grandi aziende con focus sulla cybersecurity.
Gestionale ERP
Abbiamo sviluppato un nostro gestionale ERP modulare, pensato appositamente per una gestione snella delle PMI.
Industria 4.0
Ci occupiamo di integrazione di macchinari predisposti 4.0 con i flussi operativi aziendali (logistica, amministrazione ecc.)